Si tratta di un tipo di chirurgia per la perdita di peso che prevede la creazione di una piccola sacca dallo stomaco e il collegamento della sacca di nuova creazione direttamente all’intestino tenue. Dopo il bypass gastrico, il cibo ingerito entrerà in questa piccola sacca gastrica e quindi passerà direttamente all’intestino tenue, evitando così la maggior parte dello stomaco e la prima porzione dell’intestino tenue. La procedura dura circa da 1 a 2 ore ed è eseguita laparoscopicamente, mediante la realizzazione di 4 piccole incisioni per accedere alla cavità intra-addominale.
Questa procedura è indicata per coloro che hanno provato a perdere peso con dieta ed esercizio fisico senza successo, nonché per coloro che sono a rischio di sviluppare malattie cardiovascolari o che già le presentano, persone con diabete e qualsiasi altra condizione che ponga il paziente a rischio a causa di un eccesso di peso, è indicato anche per i pazienti con un indice di massa corporea superiore a 40 o superiore (obesità estrema). Se il tuo indice di massa corporea è compreso tra 35 e 39,9 (obesità) e hai un grave problema di salute legato al peso, come il diabete di tipo 2, l’ipertensione o l’apnea notturna grave.
I rischi associati sono simili a quelli di qualsiasi intervento chirurgico addominale, sono infrequenti e vengono adottate tutte le misure necessarie affinché essi non si verifichino. Possono includere: sanguinamento eccessivo, infezioni, reazioni avverse all’anestesia, coaguli di sangue, problemi ai polmoni e alla respirazione.
In seguito all’intervento di bypass gastrico, il paziente inizierà a consumare solo liquidi, non cibi solidi, mentre lo stomaco e l’intestino iniziano a guarire. Successivamente, sarà necessario seguire un piano alimentare speciale per passare gradualmente dai liquidi ai cibi frullati. In seguito, potrà mangiare cibi morbidi e poi passare a cibi più solidi, a seconda della tolleranza del corpo.
In entrambe queste procedure, il paziente deve seguire un piano dietetico e fare esercizio fisico, oltre a adottare uno stile di vita più sano per raggiungere i propri obiettivi e mantenerli al fine di evitare di riprendere peso.